Il trucco per salvare la tua auto dalla grandine (2 / 2)

Raramente si è assistito in Italia, soprattutto durante la stagione estiva, a simili calamità naturali. Tante regioni del nord sono state avvolte improvvisamente dal cupo grigiore di nubi temporalesche cariche di pioggia e grandine. Temporali spaventosi hanno avvolto per ore intere province, creando seri problemi alla viabilità e causando ingenti danni.

Quando si manifestano simili ondate di maltempo, non tutti hanno la possibilità di proteggere le proprie automobili in un garage. Non resta a quel punto che pregare che la conta dei danni non sia così drammatica. In un momento di crisi come questo, dover ovviare anche ad eventuali riparazioni dell’automobile diventa quasi impossibile.

Ecco, però, che ci si può affidare a degli interessanti trucchetti per proteggere l’automobile da queste ammaccature. Innanzitutto ci si può procurare un banale copriauto antigrandine, acquistabile per tutti i tipi di auto e del costo di qualche centinaia di euro.

Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima

Un opzione un po’ più costosa è quella dell’ombrellone proteggiauto, da installare sull’auto e del costo che si aggira intono a 300 euro. Una soluzione più economica è quella del telo fai-da-te, che consiste nel posizionare un pluriball intorno alle zone sensibili dell’auto, che verranno poi coperte da questo telo.

Soluzione più ovvia, ma quanto mai efficace è quella di trovare un posto coperto o un garage dove riparare la propria automobile. Naturalmente è difficile permetterselo, specialmente nelle grandi città del nord, in tal caso non mancano le soluzioni più economiche come quelle menzionate sopra.