Le barzellette sanno sempre come stuzzicare i lettori, in modo da fare dell’ironia lo strumento per smorzare il grigiore di un a mattinata non proprio partita col piede giusto. Si sa, specie di lunedì mattina non è proprio il massimo ma le freddure servono ad alleggerire lo start.
Veniamo alla nostra barzelletta, quella che è divenuta virale in pochissimi istanti. Ecco qui la storia :Un bambino torna a casa da scuola e dice a suo padre, “Oggi ho preso insufficiente in matematica”. Il padre risponde: “Che cosa è successo?”. Il bambino risponde: “Beh, la maestra mi ha chiesto: ‘Quanto fa 3 per 2’, e io ho risposto 6”.
Il padre risponde: “Beh, è corretto”. Il ragazzo dice: “Lo so. Poi mi ha chiesto: ‘Quanto fa 2 per 3’”.Il padre risponde: “Che cavolo di differenza c’è?”. Il ragazzo risponde: “È quello che ho detto!”.
Ovvio, è tutto basato sull’ironia ma quante volte abbiamo riso di gusto col racconto della routine di nostro figlio? Capita di sentire piccoli aneddoti che, nostro figlio, freme di volerci comunicare e questa freddura , in fin dei conti, non ha nulla di scabroso, non credete?
Se avete figli adolescenti, perché non raccontarla proprio a loro? Avrete la possibilità di farvi delle grosse risate con loro ,specie se, in età adolescenziale, il rapporto non va liscio come l’olio, cosa che accade molto frequentemente. Questa barzelletta sta facendo il boom di interazioni e condivisioni perchè piace, è un ottimo riflesso di ciò che accade sui banchi di scuola e al rientro dalle lezioni, non credete? Vi è piaciuta? Ditecelo nei commenti, se vi va!