Nell’ambito delle nuove indagini sul delitto di Garlasco, la procura di Pavia vuole fare chiarezza sui rapporti tra Marco Poggi, Andrea Sempio e Alberto Stasi , per cui ha deciso di convocarli tutti e tre , in modo da ascoltare la loro versione dei fatti. La speranza, deposta nell’interrogatorio simultaneo, è proprio quella di ricostruire tutto ciò che è accaduto 18 anni fa.
Che il caso sia più scottante che mai è evidente, ragion per cui cresce l’attesa per oggi pomeriggio, quando i tre verranno sentiti e non è un caso che vengano ascoltati in contemporanea.
Gli obiettivi sono ben precisi: evitare che avvenga una fuga di notizie e capire quali sono stati, per davvero, i rapporti tra questi tre protagonisti del delitto di Garlasco che ha visto personaggi primari e secondari, che si sono succeduti nel corso di tutti questi anni e che, alla luce delle nuove indagini, potrebbero dire molto di più.
Questi sono giorni cruciali per il caso, che sin dalle prime battute ha suscitato fortissimo clamore mediatico e che continua a suscitarne, dal momento che non c’è sito, non c’è testata di cronaca nazionale che non ne parli, e ovviamente la pubblica opinione si è fatta una ben precisa idea, difendendo Sempio o, al contrario, Stasi.
Il mistero delle 3 telefonate a casa Poggi, in particolare, sta tenendo tutti col fiato sospeso. Che Sempio sia stato incastrato da Marco Poggi? Questa è una domanda molto gettonata. Vediamo insieme cosa è emerso, nella pagina successiva del nostro articolo, proprio su questo punto.