Il killer Emanuele De Maria, la scoperta choc prima di togliersi la vita (2 / 2)

Le immagini delle telecamere di sicurezza hanno permesso di ricostruire minuto per minuto gli ultimi movimenti di Chamila Wijesuriya, la 38enne originaria dello Sri Lanka freddata a Cinisello Balsamo. Alle 15.13 di venerdì scorso, la donna viene ripresa insieme a Emanuele De Maria, 35enne con precedenti penali, mentre camminano sotto la pioggia nel vialetto che conduce al Parco Nord. È l’ultima immagine che la ritrae in vita.

Dopo aver abbandonato il cellulare in un cestino della metropolitana, De Maria vaga per Milano senza lasciare tracce. Fino alle 6.15 di sabato, quando tenta di togliere la vita anche a Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, collega di Camila che aveva cercato di far interrompere la relazione. Si scaglia contro l’uomo davanti all’hotel Berna in via Napo Torriani.

Gli investigatori hanno individuato nella relazione extraconiugale tra i due il movente del delitto. Poco prima di togliersi la vita, il presunto killer fa due chiamate: usando il telefono di Chamila, alle 17.00 circa contatta prima sua madre (“Vi chiedo perdono, ho fatto una cazz…”) e poi la cognata. Il numero della madre era salvato nella rubrica di Chamila, particolare che conferma la durata della relazione.

Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa

Mentre le forze dell’ordine lo davano già in fuga verso la Germania (dove era stato latitante nel 2018), De Maria sceglie invece il gesto estremo. Alle 13.42 di sabato si lancia dalla terrazza del Duomo, vestito con la stessa maglietta e jeans delle immagini precedenti. Addosso porta solo due oggetti macabri: la foto strappata dal documento di Chamila e una ciocca dei suoi capelli.

Oltre alle chiamate compromettenti, gli investigatori considerano prova schiacciante il fatto che De Maria fosse ripreso dalle telecamere della metro con la borsa della 38enne a tracolla, mentre il contapassi del telefono di Chamila aveva smesso di registrare movimenti già dalle 15.30 del venerdì.