Ignazio Boschetto non ha certo bisogno di presentazioni in quanto il suo è un talento internazionale, tangibile, inobiettabile. Il suo debutto televisivo risale al 2009, quando aveva 14 anni. All’epoca, Ignazio, ancora adolescente, si fece conoscere ai telespettatori, partecipando al talent show “Ti lascio una canzone” su Rai Uno.
Proprio quel palco, fu per lui galeotto, permettendogli di incontrare Gianluca Ginoble e Piero Barone. Grazie all’intuito di un grande regista come Roberto Cenci, il quale notò, per primo, quanto la voce di Ignazio si sposasse perfettamente con quella degli altri due ragazzi, nacque il trio de Il Volo.
Il resto è storia…. storia di tre ragazzini, oggi divenuti tra i cantanti più affermati del mondo, con il tutto esaurito, standing ovation, premi, riconoscimenti. Eppure, anche un tenore come Ignazio, ha i suoi spettri. Commettiamo un errore di fondo: quello di ritenere che i vip siano inattaccabili da problemi di salute, di alcol, stupefacenti etc.
Insomma, riteniamo, che i famosi siano indenni da ogni cosa che, invece, colpisce la gente comune ma non è vero, ovviamente, anzi, il racconto in diretta tv, del tenore de Il Volo è quello di un giovane uomo che ha scelto di mettersi a nudo e che è , per questo, ancora più vicino a noi.
Ignazio Boschetto, in piena diretta tv, ha parlato del panico, disturbo che ha anche lui. Vediamo insieme cosa ha dichiarato, di preciso, nella pagina successiva del nostro articolo.