Ignazio Boschetto, nel corso di un’intervista rilasciata a Le Iene, ha raccontato un aspetto molto personale, delicato ma nello stesso tempo, comune a moltissimi individui sul pianeta: quello degli attacchi di panico.
Anche il tenore de Il Volo li ha e ne ha parlato apertamente…. cosa che lo rende uno di noi, e che ci fa sfatare l’erroneo mito dei famosi non toccati da problematiche psicologiche. La fama, il successo, il denaro, non possono certo eliminare il panico.
Dopo aver dichiarato: «Vivere 15 anni insieme quasi tutti i giorni non è facile, è fondamentale avere i propri spazi», Ignazio ha aggiunto: «Sono cresciuto in fretta, a cinque anni aiutavo mia sorella a mandare avanti la casa, nostra madre era malata».
Dopo queste confessioni, è giunta, in corso d’intervista, quella più dura: «L’anno scorso sono arrivati gli attacchi di panico, nonostante avessi tutto quello che desideravo, lavoro, moglie .Ora ho imparato. So che la mia vita è stupenda e non mi manca niente, capisco che è solo un momento e vado avanti».
Anche lui, pur avendo tutto ciò che un ragazzo della sua età potrebbe desiderare, deve fare i conti con questo disturbo che ha imparato a gestire. Sa che giungono e che vanno via, quindi, con tenacia, li supera, se li lascia alle spalle. In tantissimi si sono rispecchiati, ne siamo sicuri, nel suo racconto. Del resto, chi ha provato sulla propria pelle un’esperienza come quella del panico, è consapevole di ciò che genera ma che passa. Ognuno ha il suo tempo ma passa.