"Hanno voluto così". Sandra Milo, dopo il funerale arriva la decisione dei figli (2 / 2)

Grande commozione ai funerali della grande Sandra Milo, un personaggio che ha unito trasversalmente tutto il Paese. La diva del cinema italiano, musa di Federico Fellini, è stata ricordata in queste ore con una programmazione speciale andata in onda dalla Rai, dove è stato celebrata la sua encomiabile carriera.

Il feretro della diva è arrivato alla Chiesa degli artisti accompagnato dai suoi 3 amatissimi figli Debora Ergas, Ciro e Azzurra De Lollis. Posti sulla bara dei fiori bianchi, una corona di Cinecittà Luce e accanto alla sua foto l’immagine di Padre Pio e la Madonnina con l’acqua benedetta di Lourdes.

Tra i personaggi del mondo dello spettacolo seduti tra i banchi della Chiesa spicca la presenza di Caterina Balivo, Milena Miconi, Paola Saluzzi, Leopoldo Mastelloni, Mara Venier, Alberto Matano, Stefania Orlando, Pino Strabioli, Beppe Convertini e Vladimir Luxuria.

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

“Stiamo ricordando una delle più grandi attrici italiane del secondo Novecento“, dice l’assessore alla cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor. Dopo i funerali alla Chiesa degli artisti di Piazza del Popolo, Sandra Milo riposerà nella tomba di famiglia al Verano.

Come ha raccontato ieri la figlia Debora Ergas, i 3 figli della donna hanno preso un’ultima decisione importante. Per il suo ultimo viaggio hanno deciso di far indossare alla mamma un abito bianco a cui era molto legata, i suoi inseparabili tacchi a spillo e una collana di elegante bigiotteria a cui era affezionatissima.