Greta Thunberg presa di forza dalla polizia locale: cos’è successo (1 / 2)

Greta Thunberg presa di forza dalla polizia locale: cos’è successo

Nata a Stoccolma il 3 gennaio 2003, Greta Thunberg, il cui nome completo è Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg, figlia di una cantante d’opera e di attore, dalla lontana parentela con Svante Arrhenius, studioso dell’effetto serra e Premio Nobel nel 1903, è un’attivista svedese diventata famosa per il suo sciopero contro il cambiamento climatico e in favore dello sviluppo sostenibile.

Nota per le sue manifestazioni regolari tenute davanti al Riksdag a Stoccolma, in Svezia, con lo slogan “Skolstrejk för klimatet (Sciopero scolastico per il clima)”, la giovane 18enne ha colpito immediatamente la pubblica opinione.

Da allora Greta, sostenuta anche da alcuni grandi del pianeta, si batte per delle politiche che vadano ad abbattere l’emissione di gas serra nell’atmosfera e quindi a fermare il riscaldamento globale. Questa estate sta dando un esempio in questo senso in tutta Europa.

Le temperature stanno salendo sempre di più, a basti pensare che in questi nel nostro Paese si sono toccate temperature vicine o sui 48 gradi. E se le temperature alte si erano viste in passato, non si può dire che sia la stessa situazione di un decennio o ventennio fa, in quanto ormai da anni perdura questa tendenza.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

Greta proprio per questo sensibilizza la popolazione mondiale, in quanto se si continua così al massimo entro 50 anni, ma anche di meno, faremo i conti con un clima estremo e con danni irreparabili al clima. Sono moltissime la manifestazione che ogni anno Greta tiene nel mondo.

Anche nella sua Svezia. E in queste ore è accaduta una cosa che nessuno si sarebbe mai aspettato. Purtroppo si è reso necessario l’intervento delle forze dell’ordine. Nella prossima pagina tutti i dettagli dell’accaduto.