Il Vaticano è il cuore della Chiesa cattolica romana e, al giorno d’oggi, capiamo ancora di più quanto quel che lo riguarda, non interessi solo la sfera prettamente ecclesiastica ma tutti noi, sia che si tratti di belle notizie che di news tristi, di quelle che scuotono gli utenti.
Il Vaticano ha un’importanza enorme nelle dinamiche politiche mondiali, perché è amministrato direttamente dalla Santa Sede ma qualsiasi vicenda riguardante suoi esponenti o casi, ad esempio, di scomparsa come quello, ad oggi irrisolto, di Emanuela Orlandi, ci colpiscono, finendo con l’occupare le pagine di cronaca nazionali in men che non si dica, indice di quanto agli italiani interessi essere aggiornati non solo sul Pontefice, così tanto amato, ma su ogni aspetto di questo stato.
Eppure, in queste ore, un gravissimo lutto lo ha colpito. Ogniqualvolta un decesso avviene all’interno del Vaticano, la notizia fa rumore, iniziando a diffondersi molto rapidamente sul web, dove in tanti fanno sentire la loro vicinanza con sentiti messaggi di cordoglio che arrivano dritti al cuore, tra lo sconcerto, la commozione, l’incredulità.
Il Vaticano deve fare i conti con un’improvvisa dipartita e l’annuncio del decesso è arrivato, come un fulmine a ciel sereno, lasciando letteralmente senza parole il mondo ecclesiastico.
Vediamo insieme chi è venuto a mancare e per quale motivo nella seconda pagina del nostro articolo, alla luce degli ultimissimi aggiornamenti diramati a mezzo stampa.