Governo Meloni, la pessima notizia per chi ha una casa (2 / 2)

Come ha ripetuto piĂą volte il Governo presieduto da Giorgia Meloni le case degli italiani sono qualcosa di sacro, intoccabile, per cui anche le tasse su queste ultime saranno basse. O meglio, ci sarebbe da dire, sarebbero state basse.

Perché, secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale, il Governo non avrebbe abbassato, bensì aumentato alcune tasse sulla casa. E questo non potrebbe provocare altrimenti rabbia tra gli italiani, già vessati da numerose tasse che non si riescono ad abbassare.

Infatti con la nuova Legge di Bilancio il Governo ha aumentato l’Ivie, ovvero la tassa che riguarda case degli italiani che si trovano all’estero. Questa imposta deve essere pagata ogni anno da chi possiede case, fabbricati e terreni fuori dall’Italia, a esclusione della prima casa.

In precedenza questa imposta era pari allo 0,76% mentre con la nuova Legge di Bilancio questa la sia aumenta all’1,06%. Una vera e propria stangata per chi ha una casa all’estero. Inoltre dopo alcune trattative, i partiti che sostengono il governo hanno trovato un accordo per aumentare con la legge di Bilancio le imposte sui cosiddetti “affitti brevi”, quelli che durano meno di un mese.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novitĂ  Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novitĂ 

E come si ricorderà già nelle scorse settimane ci erano state polemiche circa l’aumento delle imposte per chi decide di vendere una casa a cui sono state effettuati recentemente dei lavori con il SuperBonus 110%. Le novità introdotte sulle case con la Legge di Bilancio sono state duramente criticate da Confedilizia.

Inoltre, secondo le stime dell’Esecutivo, con l’aumento dell’Ivie l’Erario dovrebbe avere entrate per circa 75 milioni di euro in più all’anno. E a pagare, in questo caso, sono sempre i cittadini, che sicuramente non gradiranno il nuovo aumento introdotto dal Governo.