Giuliacci lancia l’allarme: "Attenzione, accadrà a Natale.." (2 / 2)

Ormai è una questione di una manciata di giorni, prima dell’arrivo di Natale e Santo Stefano e più ci si avvicina al 25 e 26 dicembre, più le previsioni meteo diventano attendibili. Ovviamente il colonnello Giuliacci è pronto a fornirci le giuste informazioni riguardanti il tempo su tutta la nostra Penisola. Possiamo assicurarvi che ci sono grosse novità in arrivo. 

La prossima settimana sarà caratterizzata dall’arrivo di un vasto anticiclone che prenderà sempre più piede,  espandendosi dall’Atlantico verso Est fino ad occupare buona parte dell’Europa centro occidentale. C’è dunque un ribaltamento completo della situazione meteo… ribaltamento che non può non lasciare destabilizzati gli stessi esperti.

Come sempre, i colpi di scena sono assicurati e tutto quello che si è detto finora va cancellato come una spugna. Se sino a sole poche ore fa, parlavamo di un fine anno caratterizzato da un boom di piogge, con temperature fredde, ora la tendenza è decisamente cambiata.

Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa

Niente maltempo, dunque, ma stabilità, per Natale e Santo Stefano, col sole che splenderà su tutta la nostra Penisola. Ma il freddo pungente di cui si parlava finora? Nemmeno quello ci sarà, dato ch  i termometri saranno decisamente oltre le medie climatiche attese nel mese di dicembre. Un ribaltamento meteorologico improvviso, inatteso, col clima  più mite, in linea con i cambiamenti climatici ormai in atto da diverso tempo.

Gli amanti del Natale fiabesco, innevato, dovranno, purtroppo, rassegnarsi, dal momento che esso sarà atipico, con sole e temperature massime fin verso i quindici gradi sulle regioni del Centro-Sud Italia, e punte fino a 17/18°C su Sicilia e Sardegna. Al Nord, temperature sui 10°C, con nebbia in bassa pianura. Ecco servito l’ennesimo colpo di scena del nostro pazzo meteo.