Come si sa del caso di Giulia Tramontano se ne stanno occupando tutti i giornali del nostro Paese. Purtroppo si tratta di un fatto di cronaca che ha davvero dell’assurdo, cruento anche nelle modalità in cui tutto è avvenuto.
In queste ore i media stanno pubblicando una serie di aggiornamenti sia per quanto riguarda la vita di Giulia che dello stesso indagato, appunto Alessandro Impagnatiello. E ha fatto discutere un post molto particolare del quotidiano La Stampa.
“Al Paese serve un’opera di educazione profonda: dobbiamo insegnare alle ragazze a salvarsi” – queste le parole pubblicate in un articolo apparso su La Stampa e che hanno sollevato un putiferio di polemiche.
Secondo chi ha criticato il post non bisogna tanto insegnare alle donne a salvarsi dai propri aguzzini, ma quanto educare appunto gli uomini insegnando loro che le donne non si toccano per nessuna ragione al mondo.
“Hanno pensato a una idea geniale: bisogna insegnare alle ragazze come evitare di essere uccise. Capite qual è il pensiero sotteso? Beh, il solito di un secolo fa: che in fondo se una ragazza subisce violenza è colpa sua” – così scrive il quotidiano Libero criticando il pensiero espresso su La Stampa.
Il post comunque è stato poi rimosso vista l’indignazione che ha suscitato da più parti. Questo ci fa capire come episodi come quello capitato a Giulia Tramontano riescano a far parlare di sé per molto tempo.