Giulia, come le è stata tolta la vita: cosa sappiamo (1 / 2)

Giulia, come le è stata tolta la vita: cosa sappiamo

Sono ore di grande apprensione in Italia per gli ultimi sviluppi sul caso di Giulia Cecchettin e Filippo Turetta, i due ex fidanzatini appena 22enni scomparsi nel nulla dallo scorso sabato. Un testimone li aveva avvistati per l’ultima volta in un parcheggio a pochi km da casa mentre litigavano animatamente, poi di loro si sono perse le tracce.

Dopo la denuncia di scomparsa presentata dal padre di Giulia la mattina di domenica, immediatamente si è attivata un’imponente macchina delle ricerche che si è messa sulle tracce dei due giovani, cercando di ripercorrere minuziosamente i loro ultimi spostamenti. L’ultimo avvistamento della Fiat Grande Punto nera di Filippo Turetta risaliva a domenica, quando i rilevatori elettronici di targhe avevano registrato il passaggio della vettura in provincia di Pordenone.

Dopo giorni di ricerche, già nella serata di ieri c’era stata una prima svolta nel caso: Turetta è stato iscritto nel registro degli indagati per il contenuto dei filmati delle videocamere di sorveglianza della zona industriale di Fossò visionati dalle forze dell’ordine.

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

Poi questa mattina, intorno alle 12, i vigili del fuoco hanno annunciato la triste scoperta: dopo giorni di ricerche, il corpo di Giulia Cecchettin è stato ritrovato in un canalone tra il lago di Barcis e la zona di Piancavallo (Pordenone). Pochissimi dubbi che si tratti di lei, gli abiti indossati sono gli stessi di quelli che portava la giovane nel giorno della scomparsa.

Gli inquirenti sono ora al lavoro per tentare di ricostruire gli ultimi istanti di vita della povera Giulia. Come le è stata tolta la vita? In base alle informazioni già in possesso delle forze dell’ordine, è già possibile fare alcune ipotesi: scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.