Gene Hackman, celebre attore statunitense di 95 anni, è stato trovato privo di vita il 26 febbraio 2025 nella sua residenza di Santa Fe, Nuovo Messico. Accanto a lui sono stati rinvenuti i corpi della moglie, la pianista 63enne Betsy Arakawa, e di uno dei loro cani. Le autorità hanno riferito che i corpi non presentavano segni.
La porta d’ingresso era aperta, ma non c’erano segni di effrazione. Sono state trovate pillole sparse vicino al corpo della moglie, ma non è stata rilevata alcuna fuga di gas o monossido di carbonio. Secondo le indagini preliminari, l’ultimo segnale registrato dal pacemaker di Hackman risale al 17 febbraio, suggerendo che il decesso possa essere avvenuto in quella data.
Le autorità stanno continuando le indagini per determinare le cause esatte dei decessi. Gene Hackman è stato un’icona del cinema, noto per ruoli in film come “Il braccio violento della legge” e “Gli spietati”. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per il mondo dello spettacolo. Ha avuto una carriera straordinaria, vincendo due premi Oscar: uno come miglior attore protagonista per Il braccio violento della legge (1971) e uno come miglior attore non protagonista per Gli spietati (1992).
Tra i suoi ruoli più iconici ci sono anche quelli in Mississippi Burning – Le radici dell’odio, Superman (dove interpretava Lex Luthor), Batman Forever, Potenze invincibili e Royal Tenenbaums. Dopo una carriera di grande successo, Hackman si è ritirato dalla recitazione nel 2004 e da allora si è dedicato alla scrittura.
Gli inquirenti hanno fatto una svolta clamorosa nelle indagini sul decesso di Gene Hackman. Il sospetto della polizia si sta facendo sempre più concreto sulla base degli ultimi dati registrati dal suo pacemaker. Cosa è successo davvero ad Hackman? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.