Durante la stagione estiva a tutti noi piace consumare qualcosa di fresco, che sia una bibita fresca oppure un freschissimo gelato. Quest’ultimo è uno degli alimenti che vengono consumati maggiormente durante la bella stagione, sostanzialmente da maggio sino a settembre se le temperature lo permettono. Il gelato contiene numerosi nutrienti importanti per il nostro organismo, e solitamente è un alimento abbastanza genuino, specie poi se prodotto artigianalmente.
In commercio esistono molti tipi di gelato che accontentano anche i palati piĂą fini ed esigenti. Chiunque mangia almeno qualche gelato durante la calda stagione, che in questo perido si sta per chiudere. Ma quello che sta succedendo in una parte del mondo con una nota marca di gelato sta destando apprensione tra la popolazione, vediamo che cosa sta succedendo.Â
Gelato al verme, attenzione
In queste ultime settimane anche questa testata ha dato delle notizie circa il ritiro di noti prodotti alimentari che risultavano contaminati da sostanze pericolose per la salute umana. Si pensi ad esempio al caso accaduto diversi mesi che ha riguardato gli ovetti Shocko Bons prodotti dalla Ferrero, oppure delle lasagne al ragĂą che contenevano dei pezzi di plastica.Â
Il Ministero della Salute recentemente ha indicato anche il ritiro di alcuni lotti di una nota marca di gelato in quanto qui vi era il rischio di contrarre la salmonella. In queste ore invece è arrivata una notizia del tutto sensazionale dal Portogallo, e che ha destato attenzione anche nel resto del continente europeo.
Una nota catena di gelaterie in Portogallo, ha deciso di lanciare un nuovo gelato al gusto di “larve di insetti“. Se i piĂą alla notizia hanno provato disgusto, pensate che il gelato in questione è stato giĂ provato da migliaia di persone tanto che è piaciuto e la catena di gelaterie ha deciso di aprire nuovi locali in tutto il Paese.Â