Garlasco, si stringe il cerchio attorno a Sempio. Sequestrato il registro di classe (1 / 2)

Garlasco, si stringe il cerchio attorno a Sempio. Sequestrato il registro di classe

Diciotto anni. Sembrano un’infinità. Tante cose, in  questi quasi due decenni, si sono evolute, ma nonostante lo scorrere del tempo,  c’è un caso che ancora non si è risolto, continuando a catalizzare l’attenzione di milioni di italiani, essendo uno di quelli che hanno scosso fortemente  il nostro Paese.

Parliamo del delitto di Garlasco, quello in cui Chiara Poggi,  26enne brillante, laureata e impiegata,  ha perso la vita, all’interno della villetta familiare in cui viveva assieme ai genitori e al fratello Marco, in vacanza in Trentino quel maledetto giorno.

Alberto Stasi è stato condannato in via definitiva a 16 anni di cella  mentre Andrea Sempio  risulta indagato, da marzo di quest’anno, dopo la riapertura delle indagini. In queste ultime ore,  è partita la caccia a Ignoto 3, ossia all’identità del profilo genetico isolato sulla garza, impiegata per effettuare il tampone nella bocca di Chiara.

La scoperta sul papà di Allen, il piccolo scomparso a soli 5 anni La scoperta sul papà di Allen, il piccolo scomparso a soli 5 anni

I carabinieri della Procura di Pavia,  dopo 18 anni dal delitto della Poggi,  si sono mossi a caccia di quello che potrebbe essere il potenziale complice, seppur tenendo presente che  quel profilo di Dna isolato potrebbe  sottendere una contaminazione, da parte di qualcuno che è stato a contatto con la salma della 26enne.

Per quanto concerne il delitto di Garlasco,  si stringe il cerchio attorno a Sempio ed è stato sequestrato il registro di classe. Vediamo insieme cosa sta accadendo, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo.