Funerali Papa Francesco, come cambia la programmazione TV e dove si potranno vedere (1 / 2)

Funerali Papa Francesco, come cambia la programmazione TV e dove si potranno vedere

Indubbiamente il decesso di Papa Francesco ha colpito tutti noi. Non c’è persona sulla faccia della Terra che non abbia saputo del decesso del Santo Padre e si sa che quando accade una cosa del genere è sempre un evento di portata mondiale.

Soprattutto quando a perdere la vita è una persona buona e umile come appunto era Papa Francesco. Una persona sempre pronta ad aiutare gli altri, gli ultimi, quelle persone che non ce la facevano e che erano in difficoltà. Emblematico il suo ultimo gesto in vita.

Infatti ha donato tutto il denaro che aveva nel suo conto corrente, circa 200mila euro, ai detenuti sulle quali condizioni piĂą volte Papa Francesco si era soffermato. E lo aveva fatto anche pochi giorni addietro quando si ere recato a Regina Coeli uno dei penitenziari di Roma per far visita ai detenuti.

Un pontefice come pochi ve ne sono stati nella storia, una persona entrata nel cuore di tutti come lo fu ad esempio Papa Giovanni Paolo II. Francesco, il cui nome di battesimo era Jorge Mario Bergoglio, aveva origini italiane ma da sempre aveva vissuto con la sua famiglia in Argentina.

Era diventato vescovo di Buenos Aires, poi improvvisamente il suo balzo a pontefice durante il Conclave del 2013. Si era presentato con un “buonasera” alle migliaia di fedeli a Piazza San Pietro e al mondo intero una volta eletto Santo Padre. Parole che avevano fatto subito il giro del mondo.

Nella prossima pagina andremo a vedere dove sarĂ  possibile vedere le esequie del Santo Padre nella giornata del 26 Aprile.