La bara di Papa Francesco, semplice e in legno, è stata portata a spalla sul sagrato della basilica, accolta da un lungo applauso dei presenti che, con le lacrime agli occhi, senza riuscirle a trattenere, hanno dato il loro ultimo saluto a questo immenso pontefice.
La cerimonia funebre è stata officiata da Giovanni Battista re e la stampa ha super attenzionato tutto l’evento, in modo da cogliere, nei minimi dettagli, tutti i presenti . tra sovrani regnanti, principi ereditari, capi di Stato, capi di governo o equivalenti, ma anche ministri degli esteri e ministri con portafogli diversi.
Non possono mancare le organizzazioni internazionali e, naturalmente, i religiosi, in particolare vescovi e cardinali che hanno ora il duro compito di proseguire gli insegnamenti tramandati da Papa Francesco.
Bergoglio , segnando senza ombra di dubbio una rottura col passato ecclesiastico, si è fatto portavoce di un pensiero molto discostato rispetto a chi lo ha preceduto, più aperto al cambiamento e sono proprio le alte cariche ecclesiastiche a farsi, oggi, ruolo attivo.
Ai funerali di Papa Francesco c’era anche lui che si è presentato così: vediamo insieme di chi si tratta nella pagina successiva del nostro articolo, in quanto le sue parole sono state molto profonde e toccanti, come avrete modo di apprendere, scoprendo quanto enorme sia stato l’attaccamento di quest’uomo di fede al pontefice deceduto e quanto immensi siano stati gli insegnamenti di cui ha fatto tesoro.