Funerali Papa Francesco, c’è anche lui: si è presentato così (2 / 2)

  Il  presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni, accompagnati dai vertici delle istituzioni europee, tra cui  la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo António Costa e la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, i leader mondiali, i primi  ministri ci sono, in prima fila .

Non mancano le  delegazioni ecumeniche e religiose,  e non possono mancare le più alte cariche, come i vescovi e i cardinali, interpellati a caldo dalla stampa, catturati nella folla, in modo da ascoltare i loro pensiero,nel corso dei funerali del Papa .

 Tra  i tanti,  spicca il pensiero rilasciato alla stampa dal cardinale, arcivescovo cattolico e teologo argentino,  Víctor Manuel Fernández, detto Tucho, dal 1º luglio 2023 prefetto del Dicastero per la dottrina della fede, presidente della Pontificia commissione biblica e della Commissione teologica internazionale.

 

Dobbiamo pensare molto a lui  e pensare  a quello che lui ha fatto nella sua vita. Io sono molto colpito perché è  pieno di gente, qui, che dalle prime ore del mattino .  E’ molto triste ma lui ora vive quello  che ha predicato nella sua vita. 

Lui crede nella Resurrezione e noi dobbiamo fare come lui. Sono parole davvero toccanti che invitano ad una doverosa riflessione  sul pensiero dell’amatissimo Papa Francesco, sulla sua fede radicata, sui suoi insegnamenti. Il cardinale è  apparso provato, riuscendo a stento a trattenere il pianto, in un clima di commozione collettiva, nel giorno dello straziante addio al pontefice che ha radunato le più alte cariche e autorità. Non ci sono parole, sono tanta amarezza per la dipartita di un grande uomo.