Funerali Martina Carbonaro, poco fa l’appello del parroco della chiesa (1 / 2)

Funerali Martina Carbonaro, poco fa l’appello del parroco della chiesa

Il femminicidio di Martina Carbonaro, 14 anni, ha profondamente colpito l’opinione pubblica italiana. La giovane vita è stata spezzata il 26 maggio ad Afragola, in provincia di Napoli, presumibilmente dal suo ex fidanzato, Alessio Tucci, di 19 anni. Il suo corpo è stato ritrovato sotto un cumulo di detriti in un casolare abbandonato, nei pressi dello stadio Moccia, a poche ore dalla denuncia di scomparsa da parte dei genitori.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, Alessio Tucci avrebbe attirato Martina in quel luogo con una scusa. Di fronte al rifiuto della ragazza di riprendere la relazione, l’avrebbe colpita con una pietra, colpendola alla testa. L’autopsia ha rivelato un dettaglio agghiacciante: Martina era ancora viva quando è stata nascosta sotto i detriti, dove è poi morta soffocata.

Dopo il delitto, Tucci avrebbe partecipato alle ricerche della ragazza, cercando di depistare amici e familiari. Il giovane ha confessato il delitto durante un lungo interrogatorio. Attualmente è detenuto nel penitenziario e risponde dell’accusa di delitto volontario aggravato dal femminicidio. Il giudice per le indagini preliminari ha evidenziato la “pericolosità sociale” dell’indagato, definendolo freddo e calcolatore.

Italia, c’è la prima vittima: fate molta attenzione a questi sintomi Italia, c’è la prima vittima: fate molta attenzione a questi sintomi

Si sono svolti il 3 giugno 2025, nella Basilica di Sant’Antonio ad Afragola, i funerali solenni di Martina Carbonaro. Una folla composta e commossa ha gremito la chiesa e le strade adiacenti: c’erano i compagni di scuola, i professori, amici, semplici cittadini, e autorità locali. Tutti stretti nel cordoglio di una comunità sconvolta, che non riesce a darsi pace per quanto accaduto.

A colpire i presenti sono state le parole del parroco di Afragola, che ha voluto fare un appello accorato. Le sue parole, dense di profonditĂ  e commozione, stanno facendo il giro del web. Scopriamo che cosa ha detto nella pagina successiva.