Funerali del Papa, la decisione drastica di Re Carlo: ecco perché non era presente (1 / 2)

Funerali del Papa, la decisione drastica di Re Carlo: ecco perché non era presente

Si sono tenute alle ore 10 del 26 Aprile le esequie solenni di Papa Francesco. Il Santo Padre come si sa è deceduto nella giornata di Pasquetta a causa di un ictus che ha provocato un blocco cardiocircolatorio e quindi il coma e il decesso.

La sua scomparsa ha segnato sicuramente un’epoca e per molti è stata un passaggio. Inutile dire che il pontefice che verrà dopo Francesco dovrà seguire le orme del suo predecessore e sarà difficile certamente entrare nel cuore dei fedeli come ha fatto Francesco.

A breve si aprirà il Conclave a seguito dei nove giorni di lutto e ricordo che adesso partiranno dopo il decesso del Papa. Nella giornata del 27 Aprile, di domenica, sarà celebrata in Piazza San Pietro una messa di suffragio per il Santo Padre in suo onore appunto.

Il Papa ha scelto per l’eterno riposo di essere sepolto presso la Basilica papale di Santa Maria Maggiore quindi fuori dal Vaticano. Una scelta dettata dall’affetto che il Santo Padre nutriva per questo post e anche per la Vergine Maria: lì infatti c’è l’icona della Salus Populi Romani a cui Francesco era devoto.

Un Papa modello Francesco che è stato sempre accanto ai bisognosi, ai deboli e agli ultimi della società. Il suo ministero terreno è terminato ma sicuramente Francesco ha lasciato una grande impronta nella storia della Chiesa.

Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è accaduto nessuno se lo sarebbe mai aspettato ecco perchè Re Carlo era assente ai funerali di Papa Francesco.