Funerali del Papa, la decisione drastica di Re Carlo: ecco perché non era presente (2 / 2)

A Roma in queste ore per i funerali di Papa Francesco sono arrivate le più importanti personalità del mondo. Infatti erano presenti il Presidente USA Donald Trump assieme alla consorte Melania, quello ucraino Zelensky che è riuscito a venire a Roma nonostante la grave situazione del suo Paese.

E poi c’erano Emmanuel Macron presidente della Repubblica Francese, i Reali di Spagna e la Presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen. Ma vi erano anche grandi assenti a partire dal Presidente russo Vladimir Putin che temeva di venire in Italia e di essere fermato a causa di quanto causato nel mondo.

Tra le assenze vi era quella ei sovrani dei Paesi Bassi: re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima che non sono venuti a Roma in quanto nei Paesi Bassi è festa nazionale, la Festa del Re appunto. Assente anche Re Carlo III che ha deciso di non partecipare ai funerali per qualcosa di molto particolare.

Infatti i sovrani inglesi essendo legati alla Chiesa Anglicana non partecipano ai funerali dei pontefici. Comunque Carl ha fatto arrivare le sue condoglianze e in rappresentanza del Regno Unito è arrivato il principe William senza Kate Middleton.

La Russia è stata invece rappresentata dal ministro della Cultura di Mosca, Olga Lyubimova. Insomma una parata di potenti del mondo per dare l’ultimo saluto a Francesco un Papa che ha fatto davvero tanto per il mondo ma i cui consigli non sono stati minimamente ascoltati quando era in vita. Vedremo se ci saranno incontri tra i leader.