Fortissimo terremoto, crolla la montagna: il video da brividi (2 / 2)

Sono ore di grande preoccupazione in Asia Orientale, dove una serie di scosse di terremoto ha causato grande paura e terrore, specialmente sull’isola di Taiwan, che questa mattina ha subito un terremoto di magnitudo 7,2, il più forte degli ultimi 25 anni. La scossa ha innescato un allarme maremoto, coinvolgendo anche il vicino Giappone meridionale e le Filippine, ma fortunatamente l’allarme è stato revocato.

Il tremendo sisma ha provocato 8 vittime e 736 feriti, con diverse scosse di assestamento e conseguenze avvertite persino in Cina. Le autorità di Taiwan hanno attivato squadre di ricerca speciali per i soccorsi, affrontando problematiche come la mancanza di corrente elettrica in molte aree.

Il terremoto, concentrato a 18 km a sud-est di Hualien City e a circa 155 km a sud di Taipei, ha avuto luogo a una profondità di 34,8 km. Successivamente alla scossa principale, si sono verificate altre 58 scosse di assestamento, nove delle quali con una magnitudo compresa tra 5 e 6. Ulteriori due scosse hanno superato la magnitudo 6, come riportato dal Centro sismologico Cwa.

Il terremoto è stato descritto come “il più forte degli ultimi 25 anni” dal direttore del Centro sismologico di Taipei, Wu Chien-fu. La scossa ha prodotto inoltre il crollo di una intera montagna, così come documentato da un incredibile filmato che sta circolando in rete.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

Nonostante la gravità della situazione, le operazioni aziendali nel Southern Taiwan Science Park continuano senza intoppi, dimostrando l’efficacia dei sistemi di sicurezza. In un gesto di solidarietà, l’Ufficio cinese per gli Affari di Taiwan ha offerto assistenza per il tremendo accaduto, mentre il ricordo della tragedia del 1999 e degli eventi più recenti mettono in evidenza la vulnerabilità di zone come Hualien.