Fortissima scossa di terremoto, magnitudo registrata di 6.9 (2 / 2)

La terra ha tremato nelle Filippine dove è stato registrata una scossa di terremoto davvero fortissima,  di magnitudo 6.9 ,  registrata dai sismografi al largo delle coste meridionali del Paese. Come precisato da tgcom24, si si tratta dell’ultima serie di forti scosse concentrate nella stessa area.

Il sisma si è verificato ieri , prima delle 4 ora locale (le 21 in Italia) a una profondità di 30 chilometri e a circa 72 chilometri a nord-est del comune di Hinatuan, sull’isola di Mindanao e già nel giorno precedente, ossia in quello di sabato 2 dicembre,  nel sisma di magnitudo 7.6, seguito da numerose scosse di assestamento tra cui una di magnitudo 6.6, hanno perso la vita due persone, ragion per cui il timore che qualcun’altro possa essere coinvolto è tanto.

Capiamo bene quanto il fenomeno dei terremoti inneschi il panico tra i residenti, per paura che possano esserci ripercussioni severe ma, soprattutto che qualcuno possa perdere la vita, rimanendo intrappolato nei cumuli di macerie.

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

I terremoti sono tra i fenomeni più potenti con cui la natura decide di irrompere e dal momento che ogni giorno, la cronaca ci dà contezza di scosse sempre più frequenti e di veri e propri sciami sismici, gli esperti monitorano strettamente specie le zone ad alto rischio sismico.

In tanti sono coloro che hanno esternato le loro preoccupazioni in commenti a caldo sui social,  con la speranza di essere confortati in quei minuti che sembrano durare un’eternità e in cui tutto può succedere.  Specie nelle zone più predisposte a sismi, i residenti vivono costantemente con la paura di essere colpiti in maniera grave. Pare quasi che la natura si stia ribellando, con fenomeni sempre più estremi, a quello che l’uomo le ha provocato, tra nubifragi, scosse, alluvioni, esondazioni, tempeste. Ovviamente saremo pronti a fornirvi i dovuti aggiornamenti su quanto accaduto.