Quando sentiamo la parola terremoto indubbiamente ci vengono in mente scene apocalittiche con intere città magari rase al suolo. Fortunatamente non ogni terremoto ha effetti molto importanti sull’area dove si verifica.
Si tratta di situazioni che non possono essere previste questo in quanto un terremoto è un movimento improvviso della crosta terrestre che avviene a moltissimi chilometri di profondità. La gente e gli esseri viventi che vivono sulla terraferma avvertono appunto le onde sismiche.
Sono proprio queste a volte, molto forti, a scuotere gli edifici e farli cadere se non provvisti appunto di apposita strumentazione. In vari luoghi della Terra esistono infatti delle precise regole per costruire edifici sempre più resistenti ai terremoti, che possono essere molto forti e provocare appunto danni.
Anche la nostra bella Italia è un Paese dove accadono molto spesso terremoti anche molto forti. Questi eventi ovviamente non fanno altro che creare apprensione nella popolazione basti pensare a cosa sta succedendo in questo periodo ai Campi Flegrei dove ormai da mesi ci sono scosse continue.
L’Italia è una nazione che si trova tra due placche, ovvero quella Euroasiatica e quella africana che si spingono tra di loro andando anche a modificare con i millenni tutto il Mediterraneo.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è successo visto che la terra purtroppo è tornata a tremare, vediamo dove e quando. Nessuno si aspettava un episodio del genere che ha davvero fatto scalpore in una precisa zona del mondo.