Forte scossa di terremoto poco fa, i primi aggiornamenti (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una forte scossa di terremoto è stata avvertita nelle prime ore del mattino di sabato 22 febbraio in Puglia, precisamente nei pressi di Rodi Garganico. Da quanto appreso il sisma ha avuto come epicentro una zona situta in pieno mare Adriatico.

“Il 22 Febbraio 2025 ore 07:09 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 e profondità 16.4 km a Rodi Garganico (FG)” – così recita il comunicato dell’INGV che come sempre nel nostro Paese tiene sotto controllo la situazione dei terremoti che giornalmente accadono nel Paese.

Un terremoto di questa magnitudo solitamente è considerato di bassa entità e non provoca danni. Infatti non si registrano danni a cose o persone il sisma sarebbe stato avvertito anche alle Isole Tremiti che distano poco lontano dal luogo dell’epicentro. Il Gargano è una zona dichiarata sismica.

“La scossa è stata registrata alle 7.09 con epicentro in mare, al largo della cittadina foggiana, ad una distanza di 18 chilometri, non molto distante dalla zona del laghi di Lesina e Varano. Al momento non si segnalano danni a persone o cose” – così scrive inoltre TeleNorba sulle sue pagine online.

Nelle prossime ore si potranno conoscere ulteriori dettagli sul terremoto a Rodi Garganico, nel frattempo sui social la gente dichiara di aver sentito in maniera nitida la scossa la quale è stata avvertita anche ai piani alti delle abitazioni almeno fino alla provincia di Bari. Come detto non ci sono danni a cose e persone e la giornata è cominciata normalmente. Si tratta di eventi che possono infatti sempre accadere e con cui la popolazione è abituata a convivere.