La terra trema ormai all’ordine del giorno, nella nostra Penisola e nel mondo. Bastano davvero pochi istanti a rompere la quotidianità, innescando il panico tra i residenti che si trovano dinnanzi ad un fenomeno imprevisto, non sapendo come fronteggiarlo. La forza della natura irrompe, tutto ad un tratto, come la storia insegna.
Pochi secondi per stravolgere i piani .Si tende, istintivamente, a correre per strada, mentre altri si affidano ai social, con la speranza di poter trovare negli utenti, cui esternano le loro sensazioni a caldo, parole di conforto. E’ n quei pochi istanti che si comprende la potenza della natura e l’impotenza dell’essere umano.
Ci si sente minuscoli, mentre il sisma fa vibrare gli edifici, le cristalliere, la terra sotto i piedi e la notizia corre veloce sul web, dove in tanti vorrebbero ricevere rassicurazioni sul bilancio dell’accaduto, specie chi ha parenti nelle zone colpite dal terremoto. Non si è mai pronti a tutto questo, perché il decorso è imprevedibile.
In alcuni casi, la situazione è comunque sotto controllo, in altri invece, in pochissimo, vengono rase al suolo intere città e, con esse, la storia di un popolo, proprio come è successo nelle diverse epoche, in Italia e nel mondo.
Una scossa di terremoto, con magnitudo 5,7, è stata registrata dai sismografi, seminando il panico tra i residenti. Vediamo insieme, in dettaglio, nella seconda pagina del nostro articolo, il primo bilancio della situazione e, soprattutto, se ci sono persone gravemente coinvolte o danni ad edifici.