Forte scossa di terremoto fa tremare il Sud Italia: la situazione (2 / 2)

Una scossa di terremoto ha fatto tremare il Sud Italia. Si è trattato di un evento molto particolare che ha provocato apprensione in tutto il nostro Paese. Quando accade un evento simile la gente va immediatamente in allarme come ben sappiamo.

Questa scossa di terremoto ha avuto eco in tutto il Sud Italia. Da quanto appreso una scossa di terremoto si è verificata a Leni, in provincia di Messina. La Sicilia quindi è stata colpita da una scossa di terremoto e la zona dello Stretto infatti è spesso colpita da sismi anche perchè sotto al mare dinanzi alla Sicilia passa appunto la faglia.

Si tratta quindi di terremoti tettonici e non vulcanici come quelli provocati dall’Etna. La scossa ha avuto una magnitudo di 3.3 sulla scala Richter.  La profondità stimata è stata di circa 10.3 km quindi molto superficiale e per questo è stata avvertita dalla popolazione che ha subito postato sui social.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

In molti si sono chiesti se sia trattato di un terremoto circostanza poi confermata appunto a stretto giro dall’INGV che come sempre monitora quando accade in fatto di terremoti e vulcani nel nostro Paese e in generale nel mondo. Qualcosa di davvero molto particolare che ha colpito tutti quanti.

Si ricorda che si possono monitorare le scosse di terremoto tramite l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: INGV o il Centro Europeo che si occupa appunto di tali fenomeni. La speranza è che non ci siano più scosse simili nella zona in questione anche se la situazione viene costantemente monitorata per la pubblica incolumità.