Forte scossa di terremoto fa tremare il centro Italia: la situazione (2 / 2)

L’Italia come abbiamo detto è una nazione molto sismica. Si tratta di qualcosa di assolutamente naturale e la popolazione nostrana deve essere sempre pronta a fare i conti con sismi di notevole entità. Si tratta di fatti davvero molto importanti.

Ancora una volta la terre ha tremato al Centro Italia. Questa volta secondo quanto si è  appreso dalla stampa nazionale una scossa di magnitudo 2.6 è stata registrata vicino Pesaro. Nonostante come visto la scossa sia stata di bassa intensità è avvenuta ad una profondità di 6 chilometro.

L’ipocentro, ovvero il punto esatto in cui si è creato il sisma, è stato registrato nell’Adriatico a qualche chilometro dalla costa. Secondo i dati immediatamente forniti dall’INGV nazionale il sisma è stato avvertito in diverse città della costa adriatica in Emilia e anche nelle Marche.

Il terremoto è stato localizzato a 22 Km a est di Fano; a 30 Km a est di Pesaro; a 36 Km a nord ovest di Ancona; a 60 Km a est di Rimini e a 87 Km a est di Cesena. In tutte queste località gli abitanti hanno sentito la scossa in maniera distinta soprattutto ai piani alti degli edifici che hanno visto oscillare i lampadari.

Scomparsa Alessandro Venturelli, l’annuncio poco fa della madre Scomparsa Alessandro Venturelli, l’annuncio poco fa della madre

Alla fine dello scorso mese di giugno la stessa zona era stata interessata da un terremoto di 2.7 Richter anche quello con ipocentro in Adriatico che in questo periodo appunto sta vedendo il verificarsi di molte scosse di terremoto. Anche nel foggiano di recente si sono avvertite delle scosse di terremoto creatasi appunto in mare.

Nel punto dove è stato individuato il terremoto pare vi sia appunto la presenza di una faglia sottomarina.