Forte scossa di terremoto di magnitudo 5.4: la zona colpita (1 / 2)

Forte scossa di terremoto di magnitudo 5.4: la zona colpita

terremoti sono una costante ormai, in quanto la terra trema sistematicamente, pur non sapendo come la situazione possa evolversi, memori del fatto che tutto può prendere una piega sconcertante. Andando a ritroso nel tempo, con un occhio attento alla storia sismologica non solo nazionale ma del globo, sono stati tanti i sismi che hanno seminato sconcerto e panico.

Si tratta di dover fare i conti con un qualcosa di improvviso, i cui effetti possono essere molto forti. Le immagini amatoriali del post terremoto sono l’esempio lampante di ciò che ha seminato tra macerie, un gran numero di coinvolti,  disperazione, senso di impotenza nel non aver potuto far nulla per evitare tutto ciò.

A differenza di altri fenomeni naturali,  le scosse sono imprevedibili, così come, a destare preoccupazione, sono  gli sciami sismici. Lo abbiamo visto per i Campi Flegrei, ad esempio, e lo continuiamo a vedere in diverse zone della nostra penisola, oltre che in molti altri angoli del nostro pianeta.

Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport

Se la magnitudo è elevata, il panico è maggiore poiché vi è la paura  di decessi, di danni ingenti, di devastazione, proprio come è accaduto poco fa, trattandosi di un risveglio decisamente pericoloso e preoccupante. Una domenica all’insegna della terra che trema non è proprio il massimo, non credete?

Una forte scossa di  terremoto di magnitudo 5.4, si è abbattuta. Non ci resta che vedere insieme qual è la zona colpita e  cosa è successo, in dettaglio, nella seconda pagina del nostro articolo.