Un risveglio domenicale decisamente forte, quello odierno in quanto oggi, 17 Marzo 2024, un terremoto di magnitudo 5.4 si è abbattuto in Giappone ed è stato registrato dall’ Agenzia meteorologica giapponese che ha subito diramato i dati relativi alla forte scossa.
Il suo epicentro è localizzato al largo della prefettura di Fukushima, mentre la sua profondità è a circa 50 km sotto la superficie terrestre. Si è trattato di un terremoto molto forte, pertanto il panico ha preso il sopravvento tra i residenti che non erano certo preparati ad un evento sismico.
Si è trattato di un sisma che, sulla scala di intensità sismica del Giappone, ha raggiunto il livello 4 su un totale di 7, superando di gran lunga la metà delle stesse. Il sisma è stato perfettamente sentito, oltre che nella prefettura di Fukushima, nelle zone limitrofe, quindi in diverse parti delle prefetture di Miyagi, Ibaraki e Tochigi, dove ha toccato il livello 3.
La terra ha tremato, questa mattina, anche a Tokyo, sebbene con un’ intensità di livello 2, dunque più bassa rispetto all’epicentro ma quali sono state le conseguenze del sisma? Per fortuna, per il momento, nonostante il brutto spavento dei locali, non sono emersi danni a edifici o ferite a persone.
Solo due giorni fa, nella stessa zona oggi interessata dal terremoto, si è verificato un sisma di magnitudo 5.8 che aveva mandato in panico le autorità per via della vicinanza con la centrale nucleare di Fukushima Dai-ichi. A scopo preventivo, è stato deciso di fermare le operazioni di fusione. Ovviamente lo stato di allerta è massimo, anche perché vi è una centrale nucleare importante, in cui il sisma potrebbe provocare conseguenze sconvolgenti.