I terremoti stanno interessando diverse zone del globo e ovviamente, l’apprensione legata a delle scosse consistenti, è elevata. Ancora una volta, la terra ha tremato, seminando il panico tra i residenti che sono scesi subito per strada. Tutto ha iniziato a tremare sotto i loro occhi, dalle suppellettili ai mobili.
In quel frangente, il timore di perdere la vita porta a compiere azioni improvvise e irrazionali, pur di mettersi in salvo, sottraendosi alla furia della natura. Parliamo di un sisma, rilevato poco fa dai sismografi, di magnitudo 5.4, dunque davvero molto forte, ma ci sono stati danni a cose e persone?
E’ questo ciò che gli utenti si chiedono, data la magnitudo, memori del fatto che, in altre situazioni similari, le autorità hanno dovuto fronteggiare emergenze non di poco conto. La storia sismologica, specialmente nell’ultimo periodo, è costellata, oltre che da scosse ravvicinate, da veri e propri sciami sismici.
Qualche esempio? Quello nostro, nazionale, dei Campi Flegrei che, però, non è l’unico, dal momento che di questa tipologia di fenomeni è pieno il mondo e gli esperti, ovviamente, monitorano in modo costante la situazione, proprio per comunicare ai cittadini che cosa sta per accadere.
Una scossa di magnitudo 5.4 è appena stata registrata dai sismografi. Vediamo insieme i primi aggiornamenti, nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da capire se si è trattato di un fenomeno grave o solo di un grosso spavento.