Forte scossa di terremoto di magnitudo 5.1: i primi aggiornamenti (1 / 2)

Forte scossa di terremoto di magnitudo 5.1: i primi aggiornamenti

Un sabato, questo della festa delle donne, in cui da festeggiare, purtroppo, c’è ben poco sul fronte sismologico, dal momento che i terremoti continuano  a  colpire parecchie zone della terra, seminando un’ondata di panico tra i locali che non conosce battute d’arresto.  A farci il punto della situazione sono, come sempre, i sismografi.

Rilevando le scosse più significative ci mostrano come, in pochi istanti, siano capaci di far crollare ogni certezza, poiché la furia imprevedibile della natura  può provocare danni ingenti a cose e persone, trasformando una giornata, fino ad allora vissuta all’insegna della quotidianità,  in un vero e proprio incubo ad occhi aperti.

Chi  vive un’esperienza come quella del terremoto,  sa perfettamente che non è affatto semplice dimenticarla, rimanendo impressa, indelebilmente,  in chi l’ha provata sulla propria pelle anche solo per pochi secondi.

Questo sabato non è assolutamente diverso dai precedenti, caratterizzato da forti movimenti tellurici  che hanno colpito, in particolare, una zona della terra, come avrete modo di approfondire a brevissimo,  basandoci sui primi rilevamenti effettuati dai sismografi relativi alla profondità e all’epicentro del sisma.

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 5.1,  si è appena verificata. Vediamo insieme quali sono i primi aggiornamenti, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che sono in tanti a voler ricevere informazioni in merito all’entità del fenomeno sismologico.