Forte scossa di terremoto di magnitudo 5.1: i primi aggiornamenti (2 / 2)

Una scossa di terremoto di magnitudo  5.1, si è verificata alle ore 01:00 (ore 09:50 in Italia) con epicentro nei pressi di Gyangkar, Repubblica Popolare di Cina, ad una profondità di 5 chilometri, come rilevato dai sismografi.

Al giorno d’oggi  si cercano, costantemente, nuovi strumenti volti a rilevare in anticipo le scosse e  non tutti ritengono che i famosi  precursori sismici,  siano efficaci in tal senso.

Mentre la questione  continua ad essere chiacchierata, la terra continua a tremare e anche questo sabato è in perfetta linea con i precedenti, non smentendo dunque l’andamento  e l’intensità sismica.

Sono decenni che si tenta di capire se alcune variazioni possano effettivamente rappresentare un precursore sismico affidabile, tra cui ad esempio la concentrazione di gas radon  ma ad oggi non si è ancora giunti ad una conclusione valida.  Per fortuna, nonostante l’elevata magnitudo, non si sono verificati danni a cose e persone ma la situazione continua ad essere strettamente monitorata dalle autorità che raccomandano ai cittadini di mantenere la calma.

Purtroppo contro la furia della natura non c’è rimedio e la speranza è solo quella che l’attività sismica possa attenuarsi nel corso della giornata, concedendo una tregua dopo  aver seminato il panico nei residenti che, istintivamente, si sono riversati in strada per sottrarsi alle potenziali conseguenze di una scossa.  Ovviamente in tanti hanno esternato le loro sensazioni a caldo a mezzo social , ricevendo parole di conforto che servono eccome a attenuare la tensione. Noi continueremo a seguire la situazione, fornendovi gli opportuni aggiornamenti in tempo reale, nel corso della giornata odierna.