Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8: i primi aggiornamenti (1 / 2)

Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8: i primi aggiornamenti

L’ennesimo terremoto ha fatto tremare la terra e la notizia ha fatto tempestivamente il giro del web, comparendo sui principali siti d’informazione proprio per una serie di coincidenze di cui vi parleremo a breve raggio in quanto la news sta seminando una certa apprensione, proprio per la zona in cui è accaduta, a causa della sua alta popolazione e del gran numero di turisti che la affollano.

Che i sismi colpiscano smisuratamente il pianeta è sotto gli occhi di tutti, ma alcune scosse lasciano il segno nel vero senso della parola per chi conosce la storia sismologica del nostro Paese o per lavoro o per passione.

Che i terremoti abbiano un certo fascino è lampante, in quanto è proprio il mistero che ruota attorno alla loro formazione, misto all’imprevedibilità, che tiene tutti col fiato sospeso, residenti ma anche esperti che, da tempi immemori, studiano tali fenomeni.

Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima

Ancora una volta, quando la terra trema, il panico prende il sopravvento così come le sensazioni a caldo di chi, trovandosi sul posto, non può fare a meno di stemperare la tensione, riversandosi sui social in cui esterna le sue sensazioni, oppure le espone a mezzo stampa come testimone oculare dell’accaduto.

Parliamo di un terremoto di magnitudo 4.8 ma dove? Vediamo insieme i primi aggiornamenti del sisma nella seconda pagina del nostro articolo, in modo da capire se ci sono stati danni a edifici o persone coinvolte.