Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale questa volta una forte scossa di terremoto si è verifica alle Fiji precisamente a South of Fiji Islands. Si è trattato di un evento molto particolare che ha impensierito la popolazione isolana.
Da quanto appreso la scossa ha avuto una magnitudo di 5.5 sulla scala Richter. Il terremoto è stato localizzato anche dalla Sala Sismica INGV di Roma. Proprio per questo lo stesso istituto ne ha dato comunicazione sui propri canali ufficiali questo in quanto la notizia era molto importante. Il sisma ha avuto le seguenti coordinate: latitudine -23.3191, longitudine 179.2660 e unna profondità di 523 km.
Da mesi nel Pacifico si verificano delle scosse di questa intensità e le Fiji sono una zona definita ad alta possibilità di eventi sismici estremi. Nel corso della storia sono stati molti i terremoti che si sono succeduti in questa zona del mondo e la popolazione sa come comportarsi in caso di sisma grave.
Anche questa volta non ci sono stati danni a cose o persone anche se la situazione ha creato soggezione tra gli abitanti che si sono spaventati davanti alla scossa che come detto ha superato il grado 5 della scala Richter, la scala con cui solitamente ad oggi si misurano i terremoti in tutto il mondo.
Il terremoto in questione come mostrano le immagini diffuse da INGV è stato localizzato nell’oceano a non molta distanza dalla terraferma. Altre isole nel raggio di chilometri hanno avvertito la scossa anche se in maniera minore. La situazione continua ad essere monitorata dalle autorità le quali si augurano che non ci siano neanche scosse di assestamento.