Un terremoto di magnitudo 5.4 ha colpito, poco fa, una zona della terra di suo, ad alto rischio sismico, seminando il panico tra i residenti che si sono riversati in strada per sottrarsi alla furia della natura che, in men che non si dica, ha rotto la tranquillità di una giornata festiva, trasformandola in una già da dimenticare.
Ogni giorno, il mondo è funestato da sismi potenti e sempre più intensi che possono avere esito infausto, seminando crolli e lutti. Proprio l’imprevedibilità sia nella previsione del terremoto, che nelle conseguenze dello stesso, ci fa vivere col fiato sospeso, specialmente laddove la storia sismologica ha messo in evidenza accadimenti devastanti.
Anche questa prima domenica di luglio è caratterizzata dalla notizia di un terremoto fortissimo, rilevato dai sismografi che, in modo puntuale, dopo aver registrato la scossa, l’hanno comunicata alla stampa.
In tantissimi sono coloro che hanno esternato le loro sensazioni a caldo sui social, nell’immediatezza dei fatti, quando la terra ha tremato sotto i loro piedi, ricevendo, per quanto possibile, delle parole di tranquillizzazione.
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.4 è stata appena registrata. Vediamo insieme qual è la situazione, nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da capire quanto grave sia stata e se abbia prodotto danni a cose e persone o se, al contrario, abbia solo seminato un comprensibile panico collettivo.