Firmata l’ordinanza, chiusura improvvisa di tutte le scuole: ecco la lista (2 / 2)

In Campania diverse scuole del casertano hanno dovuto purtroppo interrompere le lezioni nella giornata del 26 Novembre. La risposta all’attesa non risiedeva nelle aule, ma nella salute e nell’infrastruttura stessa del territorio. La chiusura anticipata è stata imposta a causa di una criticità idrica divenuta strutturale.

Come comunicato dagli uffici comunali, erano divenuti indispensabili dei lavori urgenti sulla condotta idrica, necessari per risolvere problemi che da tempo interessavano diverse aree. Quell’intervento, sebbene vitale, ha richiesto una temporanea interruzione dell’acqua. Ed è stato proprio questo stop ai rubinetti a rendere impossibile la prosecuzione delle lezioni.

Senza il flusso costante, infatti, gli edifici scolastici non avrebbero potuto assicurare i servizi minimi essenziali, dall’igiene dei locali all’utilizzo dei servizi sanitari. Questa singola, ma cruciale, ragione ha motivato la riduzione delle lezioni, il cui termine il 26 Novembre è stato fissato alle 13:00, un atto imposto per tutelare l’incolumità e l’igiene di studenti e personale.

Agghiacciante sinistro poco fa: deceduto un ragazzo, 2 bimbi… Agghiacciante sinistro poco fa: deceduto un ragazzo, 2 bimbi…

Non si trattava solo degli istituti: la stessa misura drastica è stata estesa a diversi uffici pubblici, i quali hanno subito limitazioni operative per l’intera durata dell’intervento. L’obiettivo finale delle amministrazioni è stato quello di concentrare lo sforzo, riducendo il disagio al minimo e ripristinando nel minor tempo possibile la piena funzionalità dell’intera rete idrica cittadina.

Anche le attività pomeridiane, dai laboratori ai servizi integrativi, saranno sospese fino al completamento dei lavori. Una misura temporanea che, pur creando qualche disagio, è considerata necessaria per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento degli edifici scolastici. Sono coinvolte nella decisione tutte le scuole della cttà di Caserta.