Festival di Sanremo, seconda puntata: salta tutto. Il comunicato (2 / 2)

Come diversi utenti hanno avuto modo di apprendere, il presidente dell’Ucraina Volodymir Zelensky non invierà un video a Sanremo 2023, ma un “testo” che sarà letto sul palco da Amadeus. Questo cambio di programma è stato annunciato dal direttore dell’Intrattenimento di prime time Rai Stefano Coletta, che ha sottolineato: “Siamo in contatto quotidiano con l’ambasciatore Melnyk. Siamo giunti alla definizione dell’intervento del presidente ucraino ieri”.

Si era parlato, fino a solo poche ore fa, della presenza virtuale di Zelensky; in particolare di un breve video, della durata di due minuti che ha suscitato non poco putiferio tra i partiti politici, come prevedibile. Bene, questo video di cui si è parlato per dieci giorni, non ci sarà. Stefano Coletta, invece, ha annunciato un cambio programma, parlando di un testo inviato dal presidente ucraino.

Ovviamente non ci è dato sapere se sia andata per davvero così e dai corridoi della kermesse trapela che ogni decisione sarebbe stata presa sopra le loro teste. Quel che, allo stato attuale, non è stato smentito, è che il testo di Zelensky verrà letto proprio Amadeus, conduttore e direttore artistico del Festival.

Ama è dotato di ironia sottile, al punto da dichiarare, riguardo al famoso testo: “Lo leggerò in ucraino, lingua che conosco perfettamente…”. Sin da quando si è diffusa la notizia della partecipazione di Zelensky alla kermesse, con un intervento registrato, erano scoppiate proteste tra politici e personaggi pubblici. Accuse forti, quelle da loro rivolte nei confronti del presidente ucraino, che avrebbe “peccato” di eccessivo protagonismo mediatico.

Jeff Bezos, in caso di divorzio la sposa Lauren Sànchez avrà soltanto.. Jeff Bezos, in caso di divorzio la sposa Lauren Sànchez avrà soltanto..

Tra i tanti protestanti, Matteo Salvini che si è detto contrario ad includere temi politici nel Festival. Eppure la storia del Festival docet: correva il 1984; anno in cui fecero irruzione gli operai dell’Italsider che rischiavano il licenziamento. Da lì in poi sul palco ci sono arrivati l’’ex leader sovietico Michail Gorbaciov e la moglie, oltre a molti altri che hanno ringraziato uomini della politica per le loro gesta. Questo è accaduto, dunque Zelenski non sarebbe un caso isolato. Eppure il suo è un nome davvero molto discusso, alla luce delle atrocità tutt’oggi in corso tra Russia e Ucraina. Non ci resta che vedere cosa accadrà in puntata.