Festival di Sanremo, quarta puntata: salta tutto. Il comunicato (2 / 2)

In questi giorni sta tenendo banco in tutta Italia la questione della protesta degli agricoltori. Si tratta di una protesta nata all’estero che è arrivata anche in Italia. Gli agricoltori stanno protestando a causa del caro prezzi e delle speculazione sui prodotti agricoli.

Una protesta che sicuramente è giusta, garantita dalla Costituzione, e infatti lo stesso Amadeus si era detto pronto ad ospitare gli agricoltori sul palco dell’Ariston. Non tutti ovviamente ma una rappresentanza che avrebbe raggiunto Sanremo. Intanto in queste ore i trattori degli agricoltori sono entrati a Roma.

Da quanto si apprende la Rai avrebbe negato il permesso agli agricoltori di raggiungere Sanremo e quindi il palco dell’Ariston. Al momento non si sa perché la Rai abbia preso questa decisione, ma molto probabilmente sia per motivi di ordine pubblico che per una questione di mera politica interna.

Nel frattempo, nonostante la Rai abbia rassicurato che Amadeus leggerà comunque un comunicato, dall’associazione degli agricoltori fanno sapere che “se non potremo salire sul palco dell’Ariston, saremo costretti a concentrare su Sanremo, a partire da domani, tutti i trattori dei presidi della Lombardia, del Piemonte e della Liguria, che già si stanno organizzando per raggiungere Sanremo entro domani o sabato mattina”– questo il comunicato delle sigle degli agricoltori.

Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa

“Fino ad oggi abbiamo dimostrato un alto senso di responsabilità, che però non è stato ripagato, in quanto nessuno ha provveduto a contattarci sinora” – così aggiungono le sigle degli agricoltori.

“Non accettiamo le ultime informazioni avute tramite i media sulla volontà della RAI di far leggere un messaggio al conduttore Amadeus sul palco di Sanremo” – questa la ulteriore precisazioni delle associazioni degli agricoltori. Insomma una situazione che rischia di diventare incandescente.