La Ferrari, la rossa più famosa d’Italia, ci regala emozioni fortissime. Quello che avviene in pista è adrenalina pura, dall’inizio alla fine , facendo sognare i tifosi, gli appassionati di circuiti, di gare all’ultimo secondo. Tutto è pronto a succedere ma non si è mai pronti all’annuncio di un decesso.
Proprio in queste ore, la Ferrari è in lutto dal momento che uno dei suoi più autorevoli rappresentanti è venuto a mancare, strappato all’affetto dei suoi cari, tra l’incredulità di tutti coloro che, appreso il triste annuncio, hanno voluto far sentire la loro vicinanza ai familiari dello scomparso, con messaggi di cordoglio davvero struggenti.
Non è mai facile accettare un trapasso ma si sa, dinnanzi alla morte si può far nulla, non esistendo, ad oggi, nessuna posizione magica in grado di evitare che essa colpisca, non risparmiando i volti famosi ,che si sono distinti per la loro immensa professionalità, per il loro spirito di squadra, per gli insegnamenti profusi.
Restano i ricordi, quelli condivisi sui circuiti, tra le lacrime di chi deve dirgli addio, così, di botto. Sino all’ultimo si è sperato in un epilogo diverso, ma questo non è successo, sebbene sia difficile capacitarsi della sua dipartita…. dipartita che, a mezzo stampa, ha raggiunto i principali siti e le principali testate.
Purtroppo, alla fine, non ce l’ha fatta e la Ferrari, così come tutti i suoi tifosi, sono in lutto per la sua scomparsa. Vediamo, in dettaglio, chi è venuto a mancare e per quale motivo, nella seconda pagina.