Facebook e Instagram a pagamento, resterete sui social? (1 / 2)

Facebook e Instagram a pagamento, resterete sui social?

La nostra società è ormai dipendente, da diversi anni, dai social, sino, in molti casi, a non riuscire più a separare il virtuale e il reale. Sono in milioni di milioni gli utilizzatori che sentono forte l’esigenza di dover condividere la loro vita privata con decine di followers, per la maggior parte perfetti sconosciuti.

E’ caccia allo scatto perfetto, all’inquadratura perfetta da postare, senza prima averla ritoccata con cura, in modo da rendersi più belle e fare il boom di like. Che i social siano uno strumento prezioso sotto certi aspetti è scontato: possono promuovere nuove attività commerciali, progetti e cause molto importanti, aiutare a farci conoscere realtà distanti anni luce dalla nostra eppure meritevoli di nota.

Ma come sempre, dietro tutto il successo di Facebook e Instagram c’è un altro lato, quello che, purtroppo, sta prevalendo: l’uso distorto, eccessivo, smodato dei social, al punto da rendere gli utenti dipendenti da essi, trascurando la vita reale, fatte di amicizie concrete, di familiari in carne ed ossa, di amici con i quali sedersi a chiacchierare.

Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione

C’èra da aspettarselo che ci sarebbe stato un risvolto della medaglia e, in effetti, non è tardato ad arrivare in quanto tutto il successo dei social sta portando ora a renderli a pagamento.

La domanda che sorge spontanea è la seguente: se Facebook e Instagram diventeranno a pagamento, sarete ancora disposti ad utilizzarli o ne fareste volentieri a meno? Prima di rispondere, vediamo insieme cosa sta succedendo nella seconda pagina del nostro articolo.