Facebook è un social network che è nato allo scopo di consentire agli utenti di interagire tra di loro, creare relazioni e avviare videochiamate in tempo reale. Un modo per condividere la propria vita, attraverso scatti, storie, citazioni, con tanto di musica in sottofondo, link condivisi. Parliamo di un nuovo modo di intendere i rapporti sociali.
Sin da quando è stato creato, la nostra vita è diventata più “osservata” ma, nello stesso tempo, più tecnologica, a scapito dei rapporti umani faccia a faccia, quelli diretti, quelli vissuti accanto ad una tazza di caffè sorseggiata insieme, con un’amica, a parlare del più e del meno, come accadeva un tempo e sempre meno accade oggi, nell’era social.
Ci si conosce attraverso Facebook, si iniziano storie d’amore, flirt, ma anche rapporti di amicizia che, a volte, restano puramente virtuali; in altri casi si concretizzano. Senza ombra di dubbio, Facebook ha segnato una grossa svolta nel modo di intendere la quotidianità, specie per chi fa di questo strumento una dipendenza, postando a menadito.
A suon di click, in pochi istanti, si passa col condividere anche il gesto più banale, l’aneddoto meno interessante della propria vita, con milioni di altri utenti sparsi per il globo che, in tempo reale, apprendono la notizia e commentano o condividono.
In questi minuti Facebook è down. Ma per quale motivo? Dal momento che il panico ha preso il sopravvento tra gli utenti, non ci resta che vedere insieme i motivi del disservizio nella seconda pagina del nostro articolo, sulla base degli ultimi aggiornamenti.