Sono trascorsi sette anni dalla prematura quanto improvvisa scomparsa del grandissimo Fabrizio Frizzi, un conduttore indipenticabile.Si, perché il suo volto buono, dallo sguardo sincero e dal sorriso dolcissimo, rimarranno per sempre nei nostri cuori.
La sua è stata una carriera sempre in salita, dalla radio, al teatro, sino alla tv. Il suo debutto sul piccolo schermo risale agli anni 80, quando i telespettatori hanno avuto modo di ammirarne la professionalità alla guida di “Tandem” e “Pane e marmellata”
Alcuni anni dopo, nel 1988 , passò in prima serata, conducendo “Europa Europa” e da li’ in poi è divenuto un volto di punta della Rai, presentando programmi che hanno apportato dati ascolto impressionanti, come “Una notte d’estate” e “Donna sotto le stelle” ma soprattutto Miss Italia, condotto per 15 anni di seguito.
Frizzi, che peraltro ha visto l’Oscar per la tv e un Telegatto nel 1996, ci ha lasciati troppo presto, e nessuno, in questi sette lunghi anni, lo ha mai dimenticato. Del resto, come poter dimenticare il volto buono della tv? E’ stato e rimarrà per tutti un grande professionista oltre che un uomo molto empatico, sensibile, capace di far breccia nei nostri cuori.
A determinare la dipartita di Fabrizio Frizzi, un ictus. Vediamo insieme come riconoscerlo nella pagina successiva del nostro articolo, prestando attenzione, in particolare, ad un sintomo che può trarre in inganno.