Esselunga, richiamo urgente del prodotto alimentare: "Se lo avete in casa riportatelo" (1 / 2)

Esselunga, richiamo urgente del prodotto alimentare: "Se lo avete in casa riportatelo"

Non sempre il cibo che consumiamo è così salubre. Può capitare che si scoprano alimenti contaminati da sostanze tossiche, come testimoniato dalle numerose allerte alimentari che il Ministero della salute continua a diramare. I controlli degli organismi preposti fanno luce sulla eventuale presenza di prodotti contaminati che nei casi più gravi, per tutelare la salute pubblica, vengono ritirati dal dal mercato.

Come si legge sul sito del ministero, gli operatori del settore alimentare (OSA) hanno l’obbligo di informare i propri clienti sulla non conformità riscontrata negli alimenti da essi posti in commercio e a ritirare il prodotto dal mercato. Nei casi in cui il prodotto è stato già venduto, occorre informare i consumatori anche apponendo dei cartelli informativi nei punti vendita.

Su Internet sono pubblicate anche le revoche dei richiami successivi a risultati di analisi favorevoli, scadenza o per altri motivi. Qualora ci si dovesse trovare in possesso di questi prodotti a rischio occorre disfarsene al più presto, eventualmente riportandoli indietro al supermercato dove sono stati acquistati.

Lorenzo Battistello choc: "Ci pagavano 100mila lire al giorno, dentro un pollo trovai il risultato di una…" Lorenzo Battistello choc: "Ci pagavano 100mila lire al giorno, dentro un pollo trovai il risultato di una…"

In queste ore la catena Esselunga ha ritirato dal mercato 3 diversi lotti di un noto prodotto molto apprezzato e consumato dagli italiani. Il ritiro alimentare è stato pubblicato sul sito ufficiale del Ministero della Salute, dove sono indicati nel dettaglio i motivi di questa allerta alimentare.

Nelle ultime settimane sono state pubblicate diverse allerte alimentari di prodotti molto noti. L’ultima è quella che coinvolge Esselunga, il supermercato di cui si è parlato molto negli ultimi mesi per via della discussa pubblicità sulle famiglie divorziate. Quale prodotto è stato ritirato? Scopriamolo insieme nella pagina successiva.