Un silenzio quasi innaturale è calato sull’ultima grande storia di spettacolo che l’Italia aspettava. Dopo la scomparsa di Pippo Baudo, l’uomo che ha scandito i ritmi televisivi di un’intera nazione, ci si aspettava un fragore, magari una disputa accesa.Invece, sul lascito del “Re”, l’atmosfera è di sospensione e attesa, un’anomalia che ha trasformato la fine di una carriera in un piccolo giallo legale.
Si parla di una fortuna enorme, accumulata dietro le quinte dorate di Sanremo e degli show che hanno fatto storia. Un patrimonio che porta il peso e la grandezza del suo nome. Il destino di quei beni non è un mistero insondabile, ma un dettaglio burocratico sta tenendo tutto bloccato in un limbo irreale.
Le sue volontà sono state messe nero su bianco, le cifre sono state quantificate, eppure manca ancora l’atto formale più decisivo.Il velo di normalità sulla vicenda è stato squarciato da un solo, clamoroso fatto: la grande eredità è lì, pronta per essere assegnata. Il documento notarile è stato aperto da mesi, ma l’ufficialità del passaggio di proprietà non è ancora stata completata.

Per quanto assurdo possa sembrare, i legittimi successori non hanno ancora compiuto il passo che cambierebbe tutto.
Qualcosa di davvero molto particolare che ha colpito e sta facendo discutere la pubblica opinione nessuno si aspettava una situazione del genere. Si tratta di qualcosa che davvero nessuno si sarebbe mai aspettato e che ha fatto davvero scalpore in queste ore ne parlano tutti i giornali nazionali vista l’importanza della notizia.