Emoglobina bassa: ecco i cibi che aiutano ad alzarne il livello

Per avere sempre livelli normali di emoglobina nel sangue, basta seguire una corretta alimentazione. In particolar modo ci sono alcuni alimenti da assumere quando questa proteina è bassa. Scopriamo insieme quali sono.

Emoglobina bassa: ecco i cibi che aiutano ad alzarne il livello

L’emoglobina è una proteina che si trova nei globuli rossi ed è responsabile del trasporto di ossigeno da un tessuno dove c’è un alta concentrazione di ossigeno ad uno dov’è minore. Alle volte però l’emoglobina può arrivare a livelli molto bassi e, se non esiste alla base una malattia più grave, essa può arrivare ai livelli normali seguendo una corretta alimentazione.

Per scoprire se l’emoglobina è bassa, il nostro corpo, come sempre, ci fornisce dei segnali. Molto spesso quando si salgono le scale e ci si sente affatticati o il cuore tende a battere troppo forte senza nessuna ragione, il medico dà come diagnosi l’anemia. Molto spesso però nessuno si preoccupa di chiedere al medico come rimediare a questa patologia, che va sconfitta seguendo una corretta alimentazione.

Tra i cibi che aiutano ad alzare i livelli di emoglobina c’è il fegato, che molto spesso nessuno lo assume un po’ per il sapore un po’ per la sua consistenza, ma questo alimento è ricco di ferro, essenziale per l’emoglobina.

Anche i piatti a base di legumi e verdure sono utili in questo caso, visto che non sono ricchi di ferro ma di vitamina C. Gli alimenti ricchi di vitamina C vanno spesso assunti crudi, così le vitamine si assumono in maniera maggiore.

Tra gli alimenti ricchi di vitamina C, ci sono peperoni, broccoli, cavoletti di Bruxelles, peperoncini, spinaci, prezzemolo, carote e barbabietole. Per aumentare i livelli di emoglobina è importante anche assumere alimenti ricchi di acido folico che, a quanto pare, non è importante solo per le donne in gravidanza, visto che favorisce la produzione di globuli rossi. Molto spesso, in gravidanza, l’acido folico si assume sotto forma di pastiglie, perchè nessuno conosce gli alimenti che lo contengono; tra i cibi che sono ricchi di acido folico troviamo asparagi, arance, avocado, germe di grano, fagioli di soia, semi di zucca, insieme alle verdure verdi, ai legumi e al fegato.

A completare l’elenco dei cibi che favoriscono un aumento dei livelli di emoglobina nel sangue non poteva mancare il pesce azzurro ricco di vitamina B essenziale per la produzione dei globuli rossi; infatti, i tipi di pesce da assumere sono: il salmone, le sardine, il tonno e lo sgombro.
Oltre ad assumere questi cibi per combattere l’anemia, è importante modificare il modo di cucinarli, ovvero ridurre i tempi di cottura sia della carne che del pesce che hanno dei propri tempi di cottura che vanno rispettati, come anche le verdure devono essere croccanti in modo da trattenere tutti i componenti nutrienti di cui si compongono.

Continua a leggere su Fidelity Donna