Lorenzo Rovagnati e i piloti Flavio Massa e Leonardo Italiani non ce l’hanno fatta, sono rimasti coinvolti in un tremendo sinistro aereo, verificatosi ieri, mercoledì 5 febbraio, a Castelguelfo di Noceto (Parma). Sul posto, sono sopraggiunti i carabinieri che stanno coordinando le indagini.
L’obiettivo è quello di ricostruire l’esatta dinamica dello schianto del velivolo, precipitato in condizioni di scarsissima visibilità, a causa della nebbia. Saranno gli specialisti delle analisi scientifiche, a dover far luce sull’evoluzione della caduta dell’aereo che si portato via Lorenzo, uno dei rampolli della Rovagnati, casa di produzione di salumi, affermata in tutto il mondo.
Gli operatori dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha aperto un’indagine sull’accaduto. Nel frattempo, i familiari delle tre persone coinvolte sono alle prese con una situazione davvero straziante, quella di dover metabolizzare un lutto improvviso, raggelante, in questo modo davvero assurdo.
Lorenzo era sposato,aveva solo 41 anni. Quello della sua scomparsa è un vuoto immane, uno di quelli che ha scosso il mondo dell’informazione e la stampa nazionale, mentre continuano ad arrivare le immagini dello scenario che i soccorritori si sono trovati dinnanzi agli occhi nell’immediatezza dei fatti.
Il dramma di Federica, moglie di Lorenzo, è davvero un colpo al cuore per tutti noi che stiamo seguendo questo caso. Vediamo insieme perché nella pagina successiva del nostro articolo.