Un grande esempio di resilienza, quello di Eleonora Giorgi, tra le più influenti attrici del panorama nazionale, oltre che regista. Un esempio immenso di quanto la vita sia troppo preziosa per essere sprecata in cose futili. Questo è solo uno dei preziosi insegnamenti che ci ha lasciato. Oggi il mondo del cinema e della tv è straziato per il suo decesso.
L’annuncio, arrivato direttamente dalla famiglia in un comunicato stringato, stamattina, ha commosso e raggelato, nello stesso tempo, gli italiani che così tanto la adoravano e che hanno seguito l’evoluzione del suo quadro clinico, sin dalla diagnosi di quel male incurabile al pancreas che, avendo prodotto metastasi celebrali, non le ha lasciato scampo.
La sua storia, la sua lunga carriera costellata di successi, premi e riconoscimenti, i suoi amori, abbiamo imparato a conoscerli ma ci sono interviste che, più di tutte, lasciano il segno.
Dagli anni ’70, in cui Eleonora è emersa come sex symbol e talentuosa interprete, sino a guadagnare prestigiosi riconoscimenti come il David di Donatello nel 1982 per la sua performance in “Borotalco”, la Giorgi ha incantato tutti con le sue interpretazioni e il mondo cinematografico, che oggi ne piange la dipartita, non può non ricordare, in particolare, delle sue esternazioni.
L’ultima intervista di Eleonora Giorgi al Corriere è un colpo al cuore per tutti noi, in quanto parla dei figli. Vediamo insieme cosa ha dichiarato la grandissima attrice, nella pagina successiva del nostro articolo.