La prematura scomparsa di Eleonora Giorgi ha scosso il mondo cinematografico e televisivo italiano, oltre ai suoi tantissimi fan, che hanno continuato a seguire l’evoluzione del suo quadro clinico, sino alla tremenda notizia del decesso.
Eleonora si è spenta nella clinica Paideia in cui era ricoverata e in cui si stava sottoponendo alla terapia del dolore. Le sue condizioni erano drasticamente, quanto irreversibilmente peggiorate, in quanto la neoplasia al pancreas, aveva prodotto metastasi al cervello.
Di tutto questo l’attrice, icona degli anni 80 e 90, protagonista di pellicole di successo che hanno fatto la storia nel cinema italiano, ha sempre parlato apertamente, sensibilizzando, sino alla fine dei suoi giorni terreni, alla scoperta della patologia. Purtroppo il brutto male ha avuto la meglio, strappandola all’affetto della sua famiglia, in particolare a quello dei suoi figli, Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro.
Sono stati loro, oltre a lei stessa, a tenerci aggiornati sulle condizioni di salute dell’adorata madre E sono stati proprio loro a dare il triste annuncio della sua scomparsa. Andrea e Paolo hanno fatto tesoro dei preziosi insegnamenti dell’ adorata mamma, decidendo di vivere le ore precedenti ai funerali, racchiusi nel silenzio della clinica Paideia, struttura di prestigio romana in cui l’attrice era ricoverata da un mese.
Andrea Rizzoli, primogenito di Eleonora Giorgi, ha risposto a bruciapelo ad una domanda riguardante l’eredità della madre. Vediamo insieme quali sono state le sue parole, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che hanno toccato il cuore di milioni di utenti sparsi per l’Italia.